sabato 12 luglio 2008
venerdì 11 luglio 2008
giovedì 10 luglio 2008
A-picture-A-day 10/07
Dedicato a tutti quelli che, e ce ne sono molti, scattano foto alle lampadine in cerca di difetti del sensore anzichè uscire a fare foto!

Saranno ben felici di tutte queste novità in campo fotografico, che dite?
Finalmente nuove fotocamere su cui fare i propri ridicoli home-made-test!
---
M
Labels:
a-pic-a-day,
fotografia
mercoledì 9 luglio 2008
How to - Correggere l'effetto blooming sulle zone bruciate
Nella fotografia digitale, i singoli pixel si occupano di registrare il numero di fotoni che li raggiungono convertendo questo flusso in una corrente elettrica che può essere facilmente processata dalla ciruiteria elettronica.
Quando il numero di fotoni diventa così grande da saturare il singolo pixel, può succedere che le cariche elettriche associate a quel pixel escano dalla "buca" in cui sono confinate, finendo in quelle vicine, provocando una falsa sovraesposizione di zone che sarebbero, altrimenti, correttamente esposte. Questo particolare artefatto, figlio delle macchine digitali, prende il nome di blooming.
Siccome un'immagine conta più di mille parole, ecco l'artefatto nella pratica:

Fastidioso vero?!
Beh, c'è un metodo molto semplice per correggere il problema con The Gimp!
Selezionate l'Ellipse Selection Tool (E) e selezionate il contorno che il vostro disco dovrebbe avere aiutandovi con la parte dell'immagine sprovvista di blooming.

A questo punto selezioniamo Edit>Cut per tagliare il nostro disco dall'immagine. Questa operazione ci servirà per poter reinserire in un secondo momento l'oggetto tagliato preservando le eventuali sfumature nella zona adiacente alla saturazione.
Selezioniamo l'Healing Tool (H), ingrandiamo il pennello in maniera che sia usabile, selezioniamo con crtl+click un punto privo di blooming da cui copiare il colore e cominciamo a coprire con attenzione la zona da correggere. Non serve fare attenzione a non colorare il disco centrale, vedremo dopo come rimetterlo a posto!

Quando avete finito, selezionate Edit>Paste

e rimettete il disco precedentemente tagliato al suo posto.

Il risultato finale?
Eccolo!
Con un po' di pratica la tecnica si può applicare a qualsiasi forma, utilizzando magari il Free Selection Tool per scontornare.
---
M
Labels:
fotografia,
tecniche fotografiche,
Tips 'n' Tricks
martedì 8 luglio 2008
Ancora banane!
Mi sono ripromesso che non avrei mai messo quel nome sul mio blog e non lo farò certo oggi!
Solo che oggi si è messo a dire che "io ho sempre rappresentato bene l'Italia, questo è stato pubblicamente riconosciuto da tutti i leader mondiali" (fonte Repubblica.it)
Non ne dubito...è il motivo per cui sto cercando di cambiare cittadinanza!
---
M
Labels:
banane
lunedì 7 luglio 2008
Muppets - Mahna Mahna
Formidabili Muppets!
Cosa non si trova su youyube!
Era un mucchio di tempo che pensavo ai pupazzi più simpatici della tv!
---
M
domenica 6 luglio 2008
A-game-A-week R&C Doppia Recensione!
Per rifarmi dalla settimana scorsa, oggi DOPPIA RECENSIONE!
Doppia recensione con giochi estremamente legati tra di loro, si tratta infatti di due episodi della stessa saga, che conta ormai innumerevoli episodi, sto parlando di Ratchet & Clank: Size Matters e del più recente Secret Agent Clank.
Labels:
a-game-a-week,
psp,
recensioni
Iscriviti a:
Post (Atom)