Visualizzazione post con etichetta CERN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CERN. Mostra tutti i post

giovedì 2 ottobre 2008

Cern Root-System - How to


Avete mai avuto bisogno di un potente strumento di analisi dati e vi siete trovati a installare Root, lo strumento di analisi dati utilizzato anche al CERN? No? ...beati voi che non fate fisica :D



Per i compagni di girone infernale invece, segnalo la possibilità di installare i pacchetti debian per Ubuntu direttamente dal repo ufficiale, dato che compilare il programma, coi suoi oltre 20MB di sorgente e le infinite dipendenze, non è proprio immediato.

Tutto quello che dovete fare è aggiungere queste righe al file /etc/apt/sources.list:

##cern/root
deb http://mirror.phy.bnl.gov/debian-root/ubuntu gutsy main contrib

come, tra l'altro, è segnalato anche sul sito ufficiale. A questo punto, però, manca la chiave gpg di autenticazione dei pacchetti; purtroppo il comando consigliato nella documentazione ufficiale porta a un errore...

I comandi corretti da dare da terminale sono questi:

gpg --keyserver subkeys.pgp.net --recv-keys 7AD9343B6620D4F5

e poi:

gpg -a --export 7AD9343B6620D4F5 | sudo apt-key add -

A questo punto dovrebbe essere comparso un "OK" sul terminale.
Sarà sufficiente lanciare i comandi:

sudo apt-get update
sudo apt-get install root-system root-plugin*


Per avere l'ultima versione stabile di Root pronta e in attesa di dati!

---
M


Read more!

domenica 10 agosto 2008

Cern Live Webcast


Volete vedere l'ultimo magnete di LHC raffreddarsi? Il primo fascio di particelle nell'anello?



Allora non potete perdervi il sito ufficiale dei webcast del Cern, buona visione!

p.s.l'iniezione del primo fascio di particelle è prevista per il 10 settembre e sarà mandata in eurovisione!

---
M

Read more!

sabato 7 giugno 2008

CERN


Finalmente anche sul mio blog le foto che ho fatto al CERN a fine aprile!



Le trovate tutte su Picasa, basta cliccare sul riquadro qui sopra!
---
M

Read more!

mercoledì 14 maggio 2008

A-picture-A-day 14/05

Questa è fatta al CERN (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire) di Ginevra, che ospita il più grande esperimento di fisica mai costruito: LHC - un anello acceleratore di particelle di 27Km di diametro a una profondità di circa 100 metri.



La foto mostra il rivelatore ATLAS in tutta la sua imponenza; quella "x" rossa che vedete in basso è una gru... fate voi le proporzioni...

Anche questa foto ha subito un'operazione di fotoritocco (photostitching per la precisione) su cui un post è in arrivo.
---
M
Read more!