Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post

mercoledì 8 luglio 2009

Aguzzate la vista!


Queste due immagini, apparentemente identiche, differiscono per un fondamentale particolare, quale?





Finalmente anche Gmail, assieme a tutti i prodotti della gamma (calendar, documents...) esce da 5 lunghi anni di beta... alla faccia di chi rilascia sistemi operativi in alpha e li spaccia per prodotti finiti!

Io però sono un sentimentale e ho già attivato il plugin del Google Lab per ripristinare quella scrittina grigia sotto al logo... odio i cambiamenti :D

---
M

Read more!

sabato 13 dicembre 2008

Google suggerisce :D


Non so quando sia stato introdotto da BigG, forse c'è da un mucchio di tempo e non me ne ero ancora accorto...



Finalmente il motore di ricerca più potente del web suggerisce le possibili parole chiave anche quando viene lanciato nelle sue versioni localizzate (Google.it anzichè Google.com, per intenderci).
Ottima feature, soprattutto grazie all'aggiunta del numero di pagine trovate (una vera manna quando si fanno ricerche su chiavi che restituiscono poche decine di risultati, se non meno).
Se penso quanta potenza di calcolo serve lato server per far andare avanti questa piccola chicca tutte le volte che cerchiamo qualcosa persa nel grande blu della rete, mi vengono i brividi!

---
M

Read more!

sabato 15 novembre 2008

Ghosts @ Googleplex!


L'altro giorno ho provato a vedere qual'era la qualità del sistema Street View di Google proprio in casa sua, nel Googleplex e dintorni.
La risoluzione è incredibile, ma...



Strani fantasmi si aggirano per le strade della Silicon Valley :D

---
M

Read more!

Google Gadgets 0.10.3 [DEB] QT and GTK! - English


Finally, after skipping a minor version, Google Gadgets for linux are here again on this blog, compiled for Debian-based distributions.



This version brings mainly some bugfix and couple of new gadgets.
You can download the 32bit version compiled for Intrepid Ibex (Ubuntu 8.10) here; the QT version (again, 32bit, Ubuntu 8.10) here

If you need an icon with transparency for your menus, you can find it here

See you soon!
---
M

Read more!

Google Gadgets 0.10.3 [DEB] QT e GTK!


Finalmente, dopo aver saltato una minor release, riecco comparire sul blog i mitici Google Gadgets compilati e impachettati per distribuzioni Debian-based!



Questa versione porta principalmente alcuni bugfix, oltre ad un paio di nuovi gadgets.
Potete scaricare la versione 32bit compilata per Intrepid Ibex (Ubuntu 8.10) e GTK qui, mentre la versione QT (sempre 32bit, per Ubuntu 8.10) qui

Se vi serve un'icona con sfondo trasparente per i vostri menu, la trovate qui

A presto!
---
M

Read more!

martedì 23 settembre 2008

Gphone is out!


E' arrivato!



Il tanto atteso Googlefonino è finalmente realtà! A realizzarlo è la taiwanese HTC che con il suo "dream" farà sognare a BigG un ruolo da protagonista anche nel mercato degli smartphone.

La bella notizia è che il sistema operativo è completamente open source e che già si contano molte applicazioni ben scritte, frutto del cospicuo premio in denaro messo a disposizione da Google.

Per adesso sarà disponibile solo negli USA a un prezzo davvero accattivante, l'equivalente di 120€, non male per un telefono dotato di tastiera qwerty completa, gps, webcam, schermo touchscreen e ogni sorta di possibilità multimediale.

Interessante anche l'accordo con il music stroe di Amazon per fare concorrenza a itunes.

Sicuramente a questo primo telefono se ne aggiungeranno altri di varie case nei prossimi mesi... Conoscendo la maestria dei programmatori di BigG, Symbian e gli altri dovranno guardarsi bene le spalle!

---
M

Read more!

domenica 7 settembre 2008

Happy Birthday Google!


Incredibile che in tutto il web non si trovi una foto migliore...



Incredibile anche che siano già passati 10 anni da quando un semplice algoritmo ha modificato radicalmente il nostro modo di concepire la rete, rendendo di fatto tutti i suoi antagonisti niente più che giocattoli...

In questi anni, poi, il numero di servizi offerti da Big G è aumentato a dismisura...
Chi se lo sarebbe immaginato di poter mostrare agli amici la tenda nel deserto dove avete passato le vacanze grazie a Earth o, per citare qualcosa di nuovissimo, di avere un software che riconoscesse automaticamente i propri contatti gmail nelle fotografie?! (a proposito, aspettatevi un post sul face recognition di picasa 3 perchè è qualcosa di epocale!)

Probabilmente nessuno, nemmeno Brin e Page, che, nel loro garage 10 anni fa, non avrebbero immaginato nemmeno di essere quotati in borsa 165 miliardi di dollari, registrando la più veloce crescita azionaria della storia!

Oramai Gmail, Picasa, Reader, Google Earth, Blogger, sono un appuntamento quotidiano per molti di noi (per me di sicuro, che oramai cerco il numero della pizzeria su Google Earth piuttosto che sull'elenco del telefono).

Il motivo per cui il mondo ha dato tanta fiducia a Big G? Mi piacerebbe credere che sia a causa dei loro ideali o del fatto che condividono buona parte del codice che scrivono con un'umiltà che mi stupisce sempre... credo però che sia fondamentalmente perchè i loro programmi funzionano, e funzionano dannatamente bene!
Anche il loro modo di fare pubblicità è una rivoluzione copernicana: annunci discreti e mirati, al punto che certe volte ti vien voglia di cercali nella pagina, niente a che fare con il kitsch chiassoso di molti concorrenti!

Personalmente vedo in Google una voglia di innovare e un profondo rispetto, che parte da come vengono trattati i dipendenti, che ricordo solo nella hp dei tempi migliori.
Nemmeno le macchie degli accordi con la Cina riescono a farmi cambiare idea (l'alternativa era niente... e poco è meglio di niente!)

Spero davvero di non sbagliare, ma devo ammettere che, per ora, grazie a Google, questo è un mondo migliore!

Continua così e migliora sempre, non deluderci Big G!

---
M

Read more!

lunedì 11 agosto 2008

Google Gadgets 0.10.1 [DEB] QT and GTK! - English


The new version of tiny little Google Gadgets is here, just at the beginning of the Olympic Games... here they are for GTK and QT!



From the previous version there should be some improvements and overall bug correction; surely a big step ahead is the fact that I've modified the debian packages so that they don't overwrite the mime directory anymore!
The good in this thing is that I've learned something on how a deb file works!

So you can install the GTK version or the QT one of Google Gadgets without risks (I hope :D ). Don't hesitate to leave a comment if you get any problem!
If you need an icon with transparency for your menus, you can find it here

See you soon!
---
M

Read more!

Google Gadgets 0.10.1 [DEB] QT e GTK!


La nuova versione dei piccoli e sciccosi tool di Google è arrivata in concomitanza con le olimpiadi... eccoli impacchettati per GTK e QT!



Rispetto alla versione precedente ci dovrebbero essere alcuni miglioramenti soprattutto per quanto riguarda la correzione di bugs vari; sicuramente un grande passo avanti è dato dal fatto che ho modificato i pacchetti debian generati per non andare più a riscrivere la directory mime che generava un fastidiosissimo problema con il riconoscimento dei tipi di file!
Di buono c'è che ho imparato parecchio su come funziona un file deb!

Installate quindi senza paura la versione GTK oppure quella QT dei Google Gadgets e scrivete un commento per qualsiasi problema!

Se vi serve un'icona con sfondo trasparente per i vostri menu, la trovate qui

A presto!
---
M

Read more!

mercoledì 23 luglio 2008

Google Gadgets 0.10 [DEB] QT and GTK! - English


Despite the fact that I'm running out of free time, I couldn't skip compiling the last stable release of Google Gadgets, the popular screenlets by Google... It's just become a tradition ofthis blog!



So version 0.10 is arrived; I've compiled a gtk and a qt debian package, here are the links:

For GTK version:

http://mtuxland.googlepages.com/googlegadgets_0.10.0~Mtux_i386.deb


For QT version:
http://mtuxland.googlepages.com/googlegadgets-qt_0.10.0~Mtux_i386.deb

If you need also an icon for the menu, you can find ithere (it's in italian, but you just have to right click on the icon image and save it ;) )

Rpm package is coming!

UPDATE: it seems there is a problem after installing the package with files mime type (all the files, from pictures to mp3 are recognized as plain text documents). I need feedback to confirm whether the problem exists or not. In case, a fix is ready and anyone who need it has just to ask.

See you soon!
---
M

Read more!

Google Gadgets 0.10 [DEB] QT e GTK!


Nonostante il tempo libero non sia moltissimo, non potevo fare a meno di compilare questa versione degli ormai noti Google Gadgets, come è tradizione da un paio di versioni a questa parte!



La versione 0.10 è finalmente arrivata dunque; ho creato sia il pacchetto per gtk che per qt, ecco i link:

Per la versione GTK

http://mtuxland.googlepages.com/googlegadgets_0.10.0~Mtux_i386.deb


Per la versione QT:
http://mtuxland.googlepages.com/googlegadgets-qt_0.10.0~Mtux_i386.deb

Se vi serve un'icona per il menù, la trovate qui

Una versione rpm è in arrivo (devo prima testarla da qualche parte, magari nel fine settimana ho tempo per installare una virtual machine!)

UPDATE: non ne sono ancora sicuro, ma c'è la possibilità che l'installazione del pacchetto porti ad una errata associazione dei mime type dei file (in pratica tutti i file vengono riconosciuti come file di testo, dalle immagini agli mp3). Mi serve feedback per confermare o smentire questo bug, in caso un fix è già pronto e se qualcuno ha il problema sopra menzionato non deve far altro che chiedere!

Alla prossima!
---
M

Read more!

sabato 5 luglio 2008

Evitare le notifiche a propri commenti sul Blog - How To


Come molti utenti che hanno un blog, ho impostato il servizio di notifica automatica in modo che mi avvisi per e-mail quando un nuovo commento è stato inserito in un post qualsiasi.



Capita, però, come potete vedere nell'immagine qui sopra, che anche i commenti che io aggiungo ai post mi vengano notificati.
Ecco come fare per evitare di essere disturbati da un pop-up inutile, renderemo "silenziosa" la notifica di nuovi commenti personali.

NOTA: io uso gmail con il suo client di posta, ma qualunque client che permetta di creare filtri sulle mail in ingresso va bene!

La faccenda è piuttosto semplice: su gmail è sufficiente cliccare su Settings>Filters (o Impostazioni>Filtri se avete l'account in italiano).


A questo punto selezioniamo Create a new filter in basso e nelle regole mettiamo che, se la mail arriva da nomeutente <noreply-comment@blogger.com> (nel mio caso la stringa completa è "M <noreply-comment@blogger.com>"), allora questa va segnata come "già letta".

Ecco che il vostro sistema per la notifica di nuove emails non vi scasserà più i marroni per i commenti aggiunti da voi!
---
M

Read more!

Youtube video HD - how to


Non so se avete notato, ma il video del post precedente è in alta risoluzione.



Come fare per ottenere da youtube un video in HD? Semplice, grazie alla dritta di Mattia (aka 2m4ever), basta aggiungere "&fmt=18" nella barra dell'indirizzo per ottenere la versione ad alta risoluzione.

Se il video è presente anche in HD (e, incredibilmente, molti lo sono) non servirà aggiungere altro per avere la versione ad alta qualità!

---
M

Read more!

Blogger in Draft


Avrete notato la novità del blog di oggi... Proprio loro, i ratings ai post!
Seguendo il link dal post di davide sono finito su Blogger in Draft; di cosa si tratta? Semplice: del modo più pratico e veloce di provare tutte le novità di blogger in anteprima!



Inserendo nome e password potrete infatti accedere ad un ambiente molto simile alla dashboard classica di blogger, ma condito di molte novità:

1)Nuovo layout per scrivere post con un'interfaccia what you see is what you get enormemente migliorata (soprattutto per quanto rigurada il posizionamento delle immagini) e novità anche per chi preferisce inserire il codice html puro.
2)Add on esclusivi per il vostro blog come ad esempio il rating dei post o la possibilità di aggiungere un commento ai post direttamente dalla pagina del post.
3)Decine e decine di gadgets da aggiungere alla barra laterale del vostro blog.
Questi sono solo alcuni dei molti miglioramenti usabili da subito (sono in beta, ma, per ora, non ho avuto problemi!).

Un'ultima chicca, se volete usare questa nuova interfaccia di default da ora in poi, è sufficiente spuntare l'apposita casellina in alto a destra.


Facile vero?!

---
M

Read more!

martedì 24 giugno 2008

Google Gadgets Qt [deb]


Getdeb ha rilasciato Google Gadgets 0.9.3 senza il supporto alle librerie Qtopia...



Per chi volesse lo compilato con le librerie Qt, ecco il pacchetto debian!

Il pacchetto gtk+ lo trovate qui!

Ricordo che ho realizzato un'icona con sfondo trasparente per i vostri menù, partendo da quella originale, eccola!
Alla prossima!
---
M

Read more!

mercoledì 18 giugno 2008

Google Gadgets 0.9.3 [DEB]


Pochi giorni fa è uscita la nuova versione di Google Gadgets e, siccome ci ho preso gusto, eccola impacchettata per voi!



Stesse regole della volta scorsa, mi raccomando!

Potete farlo partire anche digitando "ggl-gtk" in un terminale!
---
M

Read more!

lunedì 9 giugno 2008

Google Gadgets, Debug Version [DEB]


Per chi ne avesse bisogno, ho preparato un pacchetto compilando con l'opzione --enable-debug, in modo da avere informazioni aggiuntive in caso di errori.



Se non siete sicuri di come si usi, probabilmente non vi serve, usate la questa versione piuttosto, anche perchè le prestazioni, a causa della parte per il debug, saranno leggermente inferiori!

Ecco il link al pacchetto DEB, anche questa volta pacchettizzato per i386 e gtk+.
Ho usato megaupload vista la schifosità di rapidshare e dato che Google Pages impiegava un'eternità (più di 2 ore) per caricare il pacchetto
---
M

Read more!

domenica 8 giugno 2008

Google Earth - Monaco di Baviera interamente in 3D


Ho voluto provare la nuova versione di Google Earth, la 4.3 uscita già da un po' e disponibile tramite i repository medibuntu per ubuntu 8.04 hardy heron.
Dopo il tour di rito per le strade di New York (se ci sono novità infatti queste riguardano prima di tutto le grosse città statunitensi) ho fatto una capatina nella mia seconda casa: Monaco di Baviera e... sorpresa! Tutto il centro cittadino è renderizzato in 3D!


Audio: Michael Brecker, Cabin Fever - Tales from the Hudson

L'unica pecca rispetto a questo sistema mostrato oggi su Pollycoke è che la vegetazione non viene renderizzata...
Gli edifici però mi sembrano molto più dettagliati e le strade non soffrono di fastidiosi problemi con le textures!

Il video è stato realizzato con RecordmyDesktop + ffmpeg + Avidemux + Kino... abbiate pazienza, è il primo che creo :D
---
M

Read more!

Google Gadgets - Icon


Siccome lanciare Google Gadgets da riga di comando mi sembrava davvero poco sciccoso, ecco un'icona con sfondo trasparente per i vostri menu!



L'ho realizzata partendo da quella ufficiale di Google, per usarla basta copiarla in /usr/share/pixmaps, cliccare col tasto destro su Applications e selezionare Edit Menu.
A questo punto dovete creare un lanciatore dove desiderate, usando come comando: ggl-gtk e selezionando l'icona appena copiata in pixmaps!

UPDATE 24/6: se usate la versione con librerie Qt, il comando da utilizzare è ggl-qt e non ggl-gtk
Alla prossima!
---
M

Read more!

sabato 7 giugno 2008

Google Gadgets [DEB]


Pochi giorni fa sul web è uscita la notizia che i Google Gadgets sono stati rilasciati dal colosso di Mountain View anche per Linux...di più: girano in modalità nativa... di più: sono OpenSource! (rilasciati con licenza Apache).


Il pacchetto debian è a pochi clic di distanza

Tutto la rete ne ha parlato, c'è chi auspica un'integrazione con i plasmoidi di kde4, chi si congratula con Google per la scelta open, ma da nessuna parte ho trovato un pacchetto deb decente per provare questi widgets.

Allora ho rispolverato quel poco che ricordavo di pacchettizzazione e, con più culo che giudizio, ho pacchettizzato il programmino per archittettura a 32bit per voi.

L'ho caricato su rapidshare, non ho molta dimestichezza con il file sharing, ma mi pare che dopo un certo numero di giorni il file viene cancellato...se, quindi, il link non dovesse funzionare, aggiungete un commento e sarò felice di spedirvelo o caricarlo di nuovo (ah ,se qualcuno conosce un metodo più intelligente per tenere questo file nel blog, me lo faccia sapere, gliene sarò grato!)

Per provarlo basta installare il pacchetto deb, premere alt+f2 e digitare /usr/bin/ggl-gtk.

Se non potrete più farne a meno, potete aggiungere il comando a Sistema>Preferenze>Sessione per farlo avviare a ogni login.

W i gadgets inutili ma schiccosi :D
---
M

Read more!